I.I.S. "E. Guala" Bra

I.I.S. "E. Guala" Bra

Istituto Istruzione Superiore

Visita Aziendale a Mondovì, Vicoforte e alla fornace Pilone

Martedì 29 aprile le classi del triennio dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio si sono recate in visita aziendale nel Monregalese. 

Grazie alla disponibilità della ditta Vincenzo Pilone, è stato possibile visitare l’intero impianto e seguire il ciclo produttivo del mattone, dall’estrazione delle argille in cava alla formatura, all’essicazione, la cottura e il confezionamento. Si sono messi in risalto i diversi passaggi, gli impieghi in edilizia, le sfide relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro. 

Ci siamo quindi trasferiti a Mondovì e con la funicolare siamo saliti al Piazzo, la zona alta della città, con la sua meravigliosa piazza su cui si affacciano edifici storici e luoghi religiosi. Ci siamo affacciati al belvedere sotto la torre, da cui si può osservare l’espansione urbanistica della città nei diversi secoli. Pur rimanendo all’interno della Granda, molti allievi sono rimasti colpiti per la bellezza e la particolarità di luoghi vicini ma che non avevano mai visitato. 

La giornata è proseguita a Vicoforte, dove le classi hanno potuto visitare il Santuario: l’imponente edificio, costruito tra la fine del XVI e l’inizio del XX secolo, vanta la cupola ellittica più grande al mondo, opera degli architetti Vitozzi e Gallo.  

Le guide di Kalatà hanno accompagnato allievi e allieve fino ad ammirare da vicino gli affreschi della maestosa cupola, dopo quasi 200 gradini fino a quota 32 metri, in un percorso molto coinvolgente. 

Si ringrazia sentitamente la fornace Vincenzo Pilone per la disponibilità ad averci accolti nei propri impianti di produzione.